Skip to main content
Nazionale

ASPESI Triveneto 2030

By Gennaio 17th, 2023No Comments

ASPESI Triveneto: lo sviluppo immobiliare protagonista del rilancio del territorio con 1 miliardo di investimenti nel 2022

 

Marghera (VE), 1° dicembre 2022 – Scenari Immobiliari e ASPESI Triveneto hanno presentato oggi in un luogo simbolo della rigenerazione urbana di questo territorio, l’Heritage Tower di Marghera, il Report “Triveneto 2030: le opportunità di investimento”. Una giornata di lavori durante la quale sono emersi dei dati davvero significativi. Nel Triveneto si stimano investimenti immobiliari per un miliardo di euro nel 2022 (oltre 8% del totale Italia) e nella macroregione (Trentino, Veneto, Friuli) vi sono state 101mila transazioni immobiliari nel 2021 con prezzi stimati in crescita del 3% nel 2022 e del 4% nel 2023. 

Dopo l’apertura dei lavori di Mario Breglia (Scenari Immobiliari), Federico Filippo Oriana (ASPESI nazionale) e Ciro Liccardi (ASPESI Triveneto) e i saluti istituzionali di Renato Boraso – Assessore Mobilità e Trasporti Città di Venezia, si sono succeduti diversi relatori provenienti dal mondo del Real Estate, della Finanza e del mondo Accademico. 

L’evento dedicato alle opportunità di investimento immobiliare nel Triveneto ha riunito e fatto confrontare tra di loro operatori, investitori, enti ed istituzioni, per delineare le prospettive di sviluppo ed indagare la capacità di questi territori di attrarre capitali nel medio e lungo periodo puntando su innovazione, sostenibilità, rigenerazione urbana ed ospitalità. 

Ciro Liccardi, Presidente ASPESI Triveneto riassume così l’incontro odierno: “ASPESI Triveneto è fondamentalmente un’iniziativa per il rilancio del territorio attraverso l’immobiliare. Ed è anche una nuova casa per chi vuole investire in questo settore in modo strategico, avendo nel contempo un confronto attivo con menti affini. ASPESI Triveneto vuole porsi come regista di uno sviluppo immobiliare sostenibile volto a migliorare la qualità dei territori e dei servizi, capace di innescare un processo virtuoso di crescita rivolto al futuro. I dati emersi oggi durante il convegno ci indicano chiaramente che questa è la strada da seguire. Vogliamo essere un centro di committenza: una lobby strategica che punti a creare valore, e a valorizzare l’immobiliarista.” 

“I dati che emergono dal report di Scenari Immobiliari sul Triveneto presentati oggi sono davvero impressionanti – ha concluso Federico Filippo Oriana, Presidente Nazionale di ASPESI – Unione Immobiliare, l’associazione italiana delle società di investimento e sviluppo immobiliare. Mi ha colpito, in particolare, che quasi un settimo di tutte le transazioni immobiliari in Italia avvengano in questa area. Questa potenza della proprietà e del business immobiliare nel nord-est del Paese confermano la bontà delle ragioni per le quali I’ASPESI ha deciso di aprire una sede territoriale triveneta della quale l’odierno convegno ha costituito un ottimo avvio”.